#PizziCaNews 2022/23
Conferenza “Educazione alimentare e corretti stili di vita”
Il 17 gennaio 2023 presso l’auditorium di Via Siena le classi 1A,1B,1C,1D,1E,1F secondaria di primo grado hanno partecipato alla conferenza “Educazione alimentare e corretti stili di vita ” tenuta dall’ufficio pubblica istruzione del Comune di Catania insieme all’AIRC e ai medici competenti. Gli alunni hanno partecipato e ascoltato in maniera composta la conferenza e partecipato attivamente alla stessa ponendo domande molto pertinenti ricevendo al termine, insieme ai docenti accompagnatori, i complimenti da parte del personale dell’ufficio pubblica istruzione del Comune di Catania, dell’AIRC e dei i medici competenti riguardo il loro comportamento, partecipazione e preparazione.
Attività di primo soccorso
Giorno 11 gennaio 2022 presso l’auditorium di Via Siena le classi 3A e 3B secondaria di primo grado hanno partecipato alla conferenza teorico-pratica “Attività di primo soccorso ” tenuta dall’ufficio pubblica istruzione del Comune di Catania insieme ai volontari della Misericordia. Gli alunni hanno partecipato in maniera composta alla conferenza e hanno interagito praticamente con esempi pratici di primo soccorso e su come ci si deve comportare in caso che una persona abbia bisogno di aiuto e le relative procedure da seguire(dalla chiamata al 112 e alle successive tecniche rianimatorie da eseguire); al termine della conferenza gli alunni fatto diverse domande ai volontari della Misericordia.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Marcia della pace a Catania
Ritorno a scuola… dopo 40 anni
Il 29 dicembre alcuni alunni della classe 1A di scuola “elementare” dell’a.s. 1988/81 si sono ritrovati nei locali del plesso di via Mazzarello, allora sede del circolo didattico “Giuseppina Pizzigoni”, accolti dal D.S. Rizza Fernando.
All’evento che ha suscitato emozioni e ricordi era presente anche un giornalista di video regione che ha ripreso i momenti dell’incontro e fatto interviste ai presenti.
![]() |
![]() |
Sorpresa di Natale
Due papà e una volontaria dell’associazione Ibiscus hanno allietato l’ultimo giorno di scuola con le musiche natalizie suonate dal violino e con gli amici di Spiderman
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
” Solar System Tour” – 17/12/2022
Gare di astronomia e atletica Sorpresa di Natale
Sabato 17 dicembre 2022 si è svolta la XIV edizione del “Solar System Tour”, la gara sportivo-astronomica organizzata dall’INAF – Osservatorio Astrofisico di Catania, affiancato dal CUS Catania, ospitata presso gli impianti sportivi della Città Universitaria. La manifestazione è stata una grande festa di astronomia e di sport, con gare in ambito culturale e sfide in gare di atletica. La Gara di Cultura Astronomica prevedeva lo svolgimento di un questionario di 30 domande con risposta a scelta multipla in un tempo massimo di 10 minuti.
L’I.C.“PIZZIGONI – CARDUCCI nella sezione riservata alle scuole PRIMARIE ha ottenuto IL PRIMO POSTO (30/30 punti) in 6’35’’con la squadra formata da: Bonaccorso Benedetta, Galatà Riccardo, Marletta Marzia, Corso Chiara delle classi quinte accompagnati e preparati dall’Ins. Stefania Gangi.
Nella sezione riservata alle scuole “SECONDARIE di PRIMO GRADO” la nostra scuola ha ottenuto IL SECONDO POSTO (29/30 punti) in 7’10’’ con la squadra formata da: Costantino Elena e Marciano Francesco, 3^A, Sapienza Noemi e Scilletta Sophia 3^E, preparati ed accompagnati dalla prof.ssa Anna Maria Distefano.
Nella sezione riservata alla COMPETIZIONE SPORTIVA sono state disputate GARE DI TIRO ALLA FUNE per la scuola PRIMARIA e, per la SCUOLA SECONDARIA, GARE DI VELOCITÀ (maschile e femminile, 4 studenti), di MEZZOFONDO (maschile e femminile, 4 studenti)
La squadra della “SCUOLA PRIMARIA”, allenata ed accompagnata dall’Ins. Simona Campione era formata da: Belfiore Antonio, Patti Lorenzo, Russo Sveva, Comis Emanuele, Sìcali Vincenzo, Buccheri Sofia, Finocchiaro Carla, Passanisi Giulia.
La squadra della “SCUOLA SECONDARIA” allenata dai docenti Gianfranco Furnari e Benedetto Lo Presti ed accompagnata dal prof. Benedetto Lo Presti, era formata da: Barbagallo Erica, Cavallaro Chiara (60 m piani femminili), Signorelli Alessandro, Gulino Gabriele (60 m piani maschili) Petino Miriam, Bonaccorso Elisa (400 m piani) Balla Tommaso, Fernando Shahen (600 m piani).
I ragazzi hanno affrontato con grandissimo impegno ed entusiasmo tutte le fasi delle gare, sia di astronomia che sportive, si sono allenati con passione ed hanno affrontato tutto con curiosità e serietà. Gli insegnanti sono senza dubbio orgogliosi dei risultati ottenuti e più che soddisfatti del lavoro svolto dagli studenti.
FOTO E VIDEO DELL’EVENTO:
Campagna AIL
“Accendi una Stella II edizione – anno 2022”
Il 13 dicembre 2022 i volontari dell’AIL hanno consegno nei plessi di Via Siena e Via Suor Maria Mazzarello le tradizionali stelle di natale della compagna AIL ” Accendi una stella “. Grazie alla partecipazione attiva nella promozione dell’iniziativa benefica con conferenze riguardanti l’importanza del donare agli altri tenuto dalla Dott.ssa Sapuppo dell’AIL nei giorni precedenti la consegna e nella raccolta degli importi per l’acquisto delle piante nelle singole classi sia da parte della maestra Gangi, referente alla salute della scuola dell’infanzia e primaria e sia da parte del Prof.re Lo Presti, referente alla salute scuola secondaria di primo grado, gli importi raccolti nei singoli plessi e ordini di scuola per l’acquisto delle stelle di natale, sono stati interamente consegnati al volontario AIL che ci e’ venuto a fare la consegna delle piante. Ció ci ha permesso di aiutare concretamente il reparto ematologia del policlinico di Catania e i suoi ricercatori e di dare un segno natalizio nelle singole classi.Ringraziamo il Dirigente Scolastico,i referenti alla salute scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado(maestra Gangi e Prof.re Lo Presti), i docenti, i genitori e gli alunni per aver creduto a questa iniziativa benefica. Un bellissimo risultato e noi referenti alla salute della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado vi ringraziamo fin da ora per averci dato fiducia e per averci permesso di essere parte attiva di tutto ciò.
Ringraziamento partecipazione
Lettera ringraziamento IC Pizzigoni-Carducci Catania
![]() |
![]() |
![]() |
Tutti al Bellini
Prima di salutarci per le festività natalizie tutti gli studenti, dalla primari alla secondaria, si recano al teatro Massimo Bellini per uno spettacolo musicale.
Babbo Natale e lo zampognaro fanno gli auguri
Per i corridoi del plesso di via suor Maria Mazzarello il suono dello zampognaro e Babbo Natale fanno gli auguri di buone feste agli studenti, insegnanti e collaboratori presenti.
Iniziativa AIRC: incontro con la ricerca
Un nuovo interessante appuntamento con la ricerca per gli alunni nell’aula magna del nostro Istituto. Nell’ambito delle attività riguardanti l’Educazione alla Salute , La Dottoressa Sergi , biologa ricercatrice AIRC presso l’ospedale Garibaldi – Nesima di Catania in una coinvolgente conferenza , ha rinnovato l’interesse e l’importanza per la prevenzione delle malattie attraverso corretti stili di vita . Un ringraziamento alla Dottoressa Matalone , dirigente presso l’Ufficio di Pubblica Istruzione del Comune di Catania, alle sue collaboratrici e alla Professoressa Greco.
![]() |
![]() |
![]() |
Eco-Presepi
Presepi realizzati dagli alunni con materiali di riciclo.
Aria di Natale a scuola
Camminando per i corridoi della scuola si vedono le decorazioni natalizie e presepi.
![]() |
![]() |
![]() |
Fiabe … in continuità
Fiabe inventate dalla VB, VC primaria e la IID secondaria
Festa dello sport con i campioni di pallavolo
Il 28 novembre nel cortile del plesso Carducci, in una splendida giornata di sole, si è tenuto l’open day “festa dello sport” ovvero una bella giornata di sport organizzata dai docenti di educazione fisica della scuola secondaria di primo grado Prof.re Lo Presti e Prof.re Furnari, della primaria Prof.re Cozzetto, della maestra Campione della primaria e che ha visto il coinvolgimento della Saturnia volley che era presente con suoi giocatori, l’allenatore Waldo Kantor(palleggiatore della Pozzillo Catania dal 1983 al 1990) e tutto lo staff tecnico-dirigenziale.
Dopo i saluti di rito da parte del presidente del consiglio d’istituto e dell’allenatore Waldo Kantor, 700 alunni delle classi quinte scuola primaria e delle classi prime, seconde e terze della scuola secondaria di primo si sono succeduti nel cortile svolgendo con entusiasmo e impegno attività ludico motoria con la palla con fondamentali di pallavolo guidati e consigliati dai giocatori, dall’allenatore e dallo staff tecnico della Saturnia.
Per la splendida riuscita della manifestazione si ringraziano gli alunni, il Dirigente Scolastico, la Saturnia volley, i collaboratori scolastici, le referenti di plesso scuola secondaria di primo grado e quinte primaria, tutti i docenti della scuola secondaria di primo grado e quinte primaria ed infine la maestra Campione e noi docenti di educazione fisica della scuola secondaria di primo grado e quinte primaria .
Grazie a tutti si è assistito a una bellissima giornata di sport.
Tutto è andato benissimo! Davvero una festa!
Ragazzini della scuola appassionati e straordinari come sempre.
26° Giornata Nazionale della colletta alimentare
Il 25 Novembre 2022 presso l’auditorium di Via Siena le classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado hanno partecipato alla conferenza di presentazione del Banco Alimentare tenuta dal Dirigente Scolastico. Gli alunni hanno ascoltato in maniera composta la conferenza ed è stato rimarcato loro l’importanza di non sprecare il cibo e di non buttarlo ma di donarlo, in quanto nel mondo ci sono tante persone in stato di povertà o in difficoltà che non si possono permettere quanto da loro sprecato e buttato.
In questo contesto è stato ricordato loro che il 26 novembre 2022 ricorre la ventiseiesima Giornata Nazionale della colletta di alimentare e che recandosi con i propri genitori al supermercato per fare la spesa potranno acquistare anche qualche alimento non deperibile o prodotto a lunga conservazione da destinare alle persone in difficoltà e che troveranno davanti ad ogni supermercato dei volontari con pettorina arancione pronti a dargli qualsiasi chiarimento o informazione vogliano avere e ai quali potranno consegnare quanto da loro acquistato per le persone in difficoltà.
Un piccolo gesto fa grande il mondo.
I pupi siciliani
Gli alunni dell’infanzia e delle prime della primaria assistono allo spettacolo dei pupi siciliani.
Screening e igiene dentale
Gli alunni delle classi quinte nell’ambito delle attività di Educazione alla Salute sono stati sottoposti ad uno screening dentale a cura della Dott ssa Rapisarda medico ASP . Attraverso un simpatico ed istruttivo cartone animato si sono confrontati con i temi dell’igiene dentale e della prevenzione delle malattie dei denti attraverso una corretta alimentazione .
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Conosciamo la stagione autunnale
Gli animali e i frutti dell’autunno colorati e decorati dai bambini della scuola dell’infanzia sez. B.
Festa di san Martino
La Festa di san Martino nella sez. A della scuola dell’infanzia.
![]() |
![]() |
![]() |
Evento code Week
Partecipazione all’evento per i 10 anni di EU CodeWeek.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Iniziativa AIRC: incontro con la ricerca
Si rinnova l’appuntamento con Airc che ha offerto ai nostri studenti delle classi quarte di scuola primaria, l’occasione di conoscere un ricercatore, la sua esperienza professionale e di vita con l’obiettivo di far scoprire agli alunni le nuove frontiere sulla ricerca . L’incontro ha offerto un momento di discussione , scambio e riflessione su argomenti quali la salute , i corretti stili di vita, fumo e prevenzione delle malattie.
Presenti la Dott.ssa Matalone dell’Ufficio di Pubblica Istruzione del Comune di Catania e la ricercatrice Dott.ssa Silvia Vitale biologa presso il Policlinico di Catania.
![]() |
![]() |
![]() |
I cioccolatini della ricerca
|
|
Autunno nei corridoi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Stampa in 3d
Il logo della scuola realizzato con la stampante 3d.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
” Come smontare il bullismo”
Per prevenire e affrontare il bullismo sono stati previsti incontri per gli alunni della primaria e della secondaria con cenni pratici di autodifesa e di capacità di controllo.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Progetto lettura a cura della libreria Libò
Tutti insieme a vendemmiare
Tempo di vendemmia per i piccoli della scuola dell’infanzia. Toccano, odorano e spremono l’uva per ricavare il succo.
Premio Nicholas Green
Giorno 4 ottobre presso l’Istituto Pizzigoni-Carducci, ha avuto luogo la cerimonia della consegna del Premio Nicholas Green.
http://www.aetnanet.org/scuola-news-24885919.html
Ecology Cup
Giorno 24 settembre alle ore 10.00, nei locali del palazzo della Cultura, si è svolta la manifestazione di premiazione del concorso Ecology Cup, organizzato da Sicilgrassi e che ha coinvolto diverse scuole di Catania e provincia, all’interno dell’iniziativa “Corti in cortile”, sezione “Cinema e ambiente”.
Alcune classi dell’Istituto, attuali quarte e quinte di scuola primaria, hanno partecipato al concorso con i loro disegni sul tema del corretto smaltimento e del riciclo degli oli esausti, qualificandosi tra i finalisti.
Molto apprezzato il cortometraggio realizzato dagli alunni della classe VD, con il prezioso supporto tecnico dell’ins. Marco Algozino, “Una giornata scolastica ecosostenibile?” proiettato, fuori concorso.
Gli alunni presenti erano emozionati ed orgogliosi per la loro esperienza “cinematografica”.
Grazie alla Sicilgrassi che con l’Ecology Cup offre agli alunni di scuola primaria e secondaria l’opportunità di parlare di educazione ambientale e di mettere in atto comportamenti sostenibili con la raccolta degli oli esausti.
Primo giorno di scuola
Mercoledì 14 settembre 2022, primo giorno di scuola, nel cortile del plesso Carducci, alla presenza del Dirigente Scolastico, del presidente del consiglio d’istituto, di tutti i docenti della scuola secondaria di secondo primo grado e dei genitori si è svolta l’accoglienza degli alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado. Dopo aver cantato l’inno d’Italia, gli alunni con i loro genitori hanno ascoltato compostamente il messaggio di benvenuto del Dirigente Scolastico e del presidente del consiglio d’istituto che hanno sottolineato l’importanza del loro passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado.
Al termine sono stati a loro presentati i referenti di plesso della scuola secondaria di primo grado e tutti i docenti delle classi prime scuola secondaria di primo grado i quali li hanno accompagnati nelle loro classi per svolgere le attività previste.