#PizziCaNews 2021/22
Io e le mie emozioni: percorso sull’AFFETTIVITA’
Le classi quarte sez A/B durante l’anno scolastico hanno intrapreso un percorso sull ‘ affettività a cura del Centro di comunicazione e ascolto della Direzione Pubblica Istruzione del Comune di Catania.
La Dottoressa Margherita Matalone con le sue collaboratrici , hanno sapientemente guidato gli alunni ad esprimere le loro emozioni e alla conseguente riflessione, attraverso la visione del film” LUCA”. Bellissima e costruttiva esperienza che ha visto gli alunni protagonisti di un percorso di crescita emozionale.
Fondazione Franchi
Video Fondazione Franchi : Videogioco Puliziotto Beach e Docufilm sul Parco del Simeto. fjhgf.
Videogioco Puliziotto Beach Pizzigoni Carducci: https://youtu.be/RRPMjIHAKws
Middle Etniade Team CuP
Gare di matematica a squadre organizzate dal dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli studi di Catania.
Gli alunni della scuola secondaria conquistano il primo posto alla finale disputata il 27 aprile 2022
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Bacheca virtuale -Padlet
![]() Cliccare sull’immagine per visualizzare i lavori dei ragazzi Padlet realizzato dalla classe 3^ E della scuola secondaria su temi trasversali di |
Saggio dell’orchestra d’istituto
Alla fine del primo anno dell’esperienza del progetto orchestra di istituto, gli alunni guidati dal maestra Alfio Platania e con la partecipazione di due papà e di un collaboratore scolastico, hanno interpretato per la prima volta alcuni brani alla presenza dei genitori, allietando un caldo pomeriggio di giugno.
Olimpiadi del progetto sport scuola kids classi quinte
Conclusione del progetto Scuola Kids
1 giugno 2022 Conclusione del progetto Scuola Kids classe IV C e IV D con esecuzione di giochi individuali e di squadra (staffetta, lancio del vortex, corsa di velocità) e consegna della medaglia.
![]() |
![]() |
Ringraziamenti e saluti finali
Gli alunni e delle alunne della IV C e IV D che hanno prodotto dei brevi testi e filastrocche per ringraziare, salutare ed augurare buone vacanze a tutti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La Terra è il mio tesoro
La classe IV C partecipa alla campagna educativa “La Terra è il mio tesoro” realizzata da Giunti Scuola e Alpitour, sulla sostenibilità e lotta agli sprechi. Ha inoltre partecipato al concorso “La nostra classe lascia il segno” per scoprire quanto è grande la nostra impronta ecologica.
Saluti finali dell’infanzia e delle classi quinte
Saluti finali infanzia
Saluti finali quinte primaria
Modulo PON “Leggiamo e drammatizziamo”
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Alcuni momenti dell’attività alla quale hanno partecipato alunni delle classi 2A, 2B, 2C, 2D, 2E, 3C, 3D della scuola secondaria di I grado, Clicca per visualizzare l’ebook
Saggio di lettura recitata di “Novecento” adattamento del monologo teatrale di Alessandro Baricco. Clicca per visualizzare
Gli alunni hanno inoltre prodotto una lettura recitata, in forma di narrazione audio, de “Il Principe felice” di O. Wilde. Clicca per visualizzare
![]() |
Manifestazione finale PON
Nei giorni 6, 7, 8, e 9 giugno vi è la manifestazione finale dei PON che si sono svolti nella scuola primarie e nella scuola secondaria.
Esperimenti, mostre, letture, canto…. le varie attività proposte.
Conclusione del PON “In punta di penna” classi quarte, con consegna degli attestati di partecipazione e degli elaborati prodotti dagli alunni.
![]() |
![]() |
![]() |
Conclusione PON coding
Propedeutica musicale
Lezione conclusiva del progetto di propedeutica musicale classi quarte sezz. C/D
Pallavolando Beach 2022
Lunedì 30 maggio 2022 e martedì 31 maggio 2022 al Lido delle Palme di Catania si è svolto, dopo due anni di pausa forzata dovuta al Covid19, il Pallavolando Beach dove la nostra scuola non poteva mancare a questo evento e vi ha partecipato con una rappresentativa della scuola secondaria di primo grado e della scuola primaria.Sotto la guida del docente di educazione fisica Prof.re Lo Presti e della maestra Campione le nostre rappresentative dei due ordini di scuola hanno dimostrato sul campo durante lo svolgimento delle partite impegno, partecipazione, rispetto degli avversari e delle regole ottenendo degli ottimi risultati. La scuola secondaria di primo grado si è classificata al quinto posto. Superata la prima fase a gironi la nostra rappresentativa è stata battuta ai quarti di finale dalla scuola media “Castiglione” di Bronte dopo una partita tirata e viziata da discutibili decisioni arbitrali e ha disputato la finale quinto e sesto posto contro la scuola media statale “Maiorana ” vincendo la partita molto equilibrata e tirata fino alla fine e classificandosi al quinto posto.
La scuola primaria si è classificata al secondo posto.
Superata la prima fase a gironi la nostra rappresentativa ha vinto ai quarti di finale contro il Circolo Didattico “De Amicis” di Catania dopo una partita tirata e non priva di contestazioni da parte della squadra avversaria e ha disputato la finale primo e secondo posto contro l’I.C. “Casella” di Pedara perdendo la partita molto equilibrata e tirata fino alla fine e classificandosi al secondo posto.
In tutto questo i ragazzi e i bambini si sono divertiti e insieme ai propri genitori e a noi docenti hanno condiviso una bella giornata di sport.
Ci rifaremo il prossimo anno.
Per questo splendido risultato ottenuto si ringrazia il Dirigente Scolastico che ne ha autorizzato la partecipazione, gli alunni facenti parte delle rappresentative della scuola secondaria di primo grado e primaria e loro genitori, i referenti di plesso scuola secondaria di primo grado e primaria e infine i docenti di Educazione Fisica Prof.re Lo Presti, Prof.re Furnari e la maestra Campione per il lavoro di selezione e preparazione degli alunni.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Frutta nelle scuole
Ucraina… nel cuore di Catania
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Progetto Ucraina… nel cuore di Catania. L’associazione ANOLF presso i locali dell’IC Pizzigoni-Carducci aiuta i bambini profughi con l’aiuto delle volontarie ucraine a trascorrere qualche momento di serenità, giocando e studiando in tutti i sabati di giugno.
Festa dello Sport del quotidiano “La Sicilia “
Venerdì 20 Maggio 2022 le classi 2A e 1C secondaria di primo grado con docenti accompagnatori il Prof.re Lo Presti, Prof.re Furnari e Prof.ssa Di Martino hanno partecipato a Piazza Università alla Manifestazione La Festa dello Sport del quotidiano “La Sicilia ” che ha visto coinvolte tutte le scuole del capoluogo etneo. Gli alunni, dopo la cerimonia di apertura, hanno svolto diverse discipline sportive quali pallavolo, tiro a segno, badminton, rugby, percorsi di atletica leggera, gare di velocità, con entusiasmo, partecipazione e allegria. Il comportamento tenuto dagli alunni è stato impeccabile.
Link utili:
Guerra Russia – Ucraina
Le alunne Emi Caputo, Elaide Finocchiaro e Sofia Lucia Toscano della classe 3E scuola secondaria, hanno realizzato un power point per approfondire questo sconvolgente conflitto e offrire un messaggio di pace. Clicca per scaricare il file
Giornata mondiale delle api
Fin da piccoli è importate comprendere quanto siano utili questi piccoli insetti per questo gli alunni della scuola dell’infanzia, sez. A, nel giorno mondiale delle api le conoscono meglio e ne costruiscono una.
Anche nella se. B i bambini prendono confidenza con questi piccoli insetti
Fase regionale campionati studenteschi di atletica leggera su pista classiche finali categorie cadetti e cadette
Il 18 maggio 2022 si è svolta a Palermo la finale regionale dei campionati studenteschi di atletica leggera su pista che ha visto la partecipazione nella gara dei 1000 mt della nostra alunna Nicotra Francesca Maria classe 3C secondaria di primo grado . L’alunna, dopo essersi allenata per 10 giorni in maniera seria e ascoltato i consigli, ha disputato una bellissima gara classificandosi al quinto posto e migliorando di 20 secondi il tempo effettuato nella fase provinciale.
Per lo splendido risultato ottenuto un sentito ringraziamento va all’alunna, al Dirigente Scolastico, al primo collaboratore del DS Prof.ssa Cantone,a tutto il cdc della 3C, ai genitori dell’alunna e a noi docenti di Educazione Fisica Prof.re Lo Presti e Prof.re Furnari.
Congratulazioni Francesca noi tutti siamo orgogliosi del bellissimo risultato da te ottenuto.
Fase provinciale campionati studenteschi di atletica leggera su pista classiche finali categorie cadetti e cadette
La nostra scuola ha ben figurato nella fase provinciale atletica leggera su pista dei campionati studenteschi che si sono svolti il 6 maggio 2022 al Cus Catania:
nella classifica finale della categoria Cadette ci siamo classificati secondi;
nella classifica finale della categoria Cadetti ci siamo classificati decimi.
Fase provinciale campionati studenteschi di
atletica leggera su pista
Il 6 maggio 2022 la nostre rappresentative cadetti e cadette selezionate e preparate dai docenti di educazione fisica Prof.re Lo Presti e Prof.re Furnari ha svolto al cus catania la fase provinciale dei campionati studenteschi di atletica leggera su pista ottenendo i seguenti risultati: nella categoria Cadetti non siamo saliti sul podio ma ciò nonostante gli alunni Barbera 3A sui 1000mt, Maddalena 3A 80mt hs, Corsaro 3A nel salto in lungo, Russo 3A nel salto in alto, Tornatore 3D 80mt, Massarelli 3D lancio del vortex si sono impegnati tantissimo nelle singole discipline ottenendo dei buoni piazzamenti e nella staffetta(Maddalena, Corsaro, Russo, Tornatore) dove in batteria sono arrivati primi.
Nella categoria Cadette siamo saliti sul podio con Nicotra 3C medaglia d’oro sui 1000 mt, Arezzo 2A medaglia di bronzo nel lancio del vortex, Grillone medaglia di bronzo sugli 80mt, Ziminiani 2B medaglia di bronzo nel salto in alto mentre Barbagallo sugli 80 mt hs e Bonaccorso nel salto in lungo si sono impegnate tantissimo nelle singole discipline ottenendo dei buoni piazzamenti e nella staffetta(Barbagallo, Arezzo, Ziminiani, Grillone) dove sono arrivate seconde.
In base ai risultati ottenuti l’alunna Nicotra classe 3C secondaria di primo grado rappresenterà la nostra scuola partecipando il 18 Maggio 2022 a Palermo alle finali regionali dei campionati studenteschi di atletica leggera su pista categoria cadette nella gara dei 1000 mt.
Festa della mamma
Preparativi per la festa della mamma nella scuola dell’infanzia sez. B.
Salta in sella per un mondo con meno rifiuti
Il video-racconto di attività svolte dagli alunni delle classi quinte nell’ambito della SERR e il pdf di presentazione
Le forme di Herbin
I bambini della primaria delle classi prime sez. A e B si cimentano con le forma geometriche prendendo spunto da Herbin.
22 aprile 2022: Giornata mondiale della Terra
I bambini della scuola dell’infanzia, sez A, si impegnano, nel loro piccolo, a conoscere e proteggere la Terra.
![]() |
![]() |
![]() |
Qualcosa sulla fratellanza nello sport
Al liceo Cutelli si sono svolte alcune sessioni di allenamento con partite amichevoli, contro i pari età, tra la Saturnia PizziCardu Volley e le selezioni WeKondor Volley. I piccoli atleti si sono molto divertiti nonché distinti, avendo vinto tutti gli incontri.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Marcia della pace delle scuole di Catania:
la Pizzigoni-Carducci c’è
Il 9 aprile 2022 si è svolta per le vie del centro cittadino la marcia della pace che ha visto coinvolte tutte le scuole del capoluogo etneo, autorità civili, militari e religiose per gridare il proprio no alla guerra e il si alla pace. Alunni, Genitori e docenti della nostra scuola hanno sfilato lungo la via etnea esponendo bandiere e disegni inneggianti la pace e urlando a squarciagola il proprio dissenso contro questa guerra che tante vittime innocenti ha fatto in Ucraina specialmente tra i bambini.
Progetto Alternanza Scuola Lavoro:
uscita didattica a Catania
Gli alunni della classe 2A scuola secondaria di primo grado, con docente accompagnatore il Prof.re Lo Presti, ha partecipato, Lunedì 4 Aprile 2022 dalle ore 8 alle 14, al Progetto Alternanza Scuola Lavoro del Liceo Lombardo Radice con visita ai principali monumenti del capoluogo etneo e spiegazioni fornite in lingua italiana e straniera dagli alunni delle classi quinte dello stesso Liceo sotto la supervisione dei loro docenti e visita del museo posto all’interno dell’Università di Catania con spiegazioni fornite dal personale universitario in lingua italiana. Gli alunni durante tutta l’uscita didattica hanno tenuto un comportamento impeccabile e hanno ascoltato interessati le spiegazioni in lingua italiana e straniera date dagli alunni del Liceo e hanno posto agli stessi alcune domande. L’attività progettuale ha previsto lo svolgimento anche di giochi a tema e di ruolo
Cresciamo giocando
Per lo sviluppo globale e armonico del bambino è importante potenziare gli schemi motori e consolidare coordinazione e attenzione. Attraverso un semplice gioco i bambini della scuola dell’infanzia, sez. B, si relazionano positivamente e imparano a lavorare in coppia e in gruppo.
Donacibo 2022
Lunedì 21 Marzo 2022 le classi 2A, 2B,2C,2D,2E in rappresentanza di tutte le classi della scuola secondaria di primo grado hanno partecipato alla conferenza di presentazione dell’iniziativa Donacibo 2022 tenuta presso l’aula magna del plesso Pizzigoni che anche quest’anno ha visto coinvolta la nostra scuola. Gli alunni hanno avuto l’opportunità di incontrare un volontario del Banco di Solidarietà che ha raccontato loro la sua esperienza e esposto le motivazioni che sono alla base dei gesti di solidarietà. Tutti gli alunni e il personale docente e non docente della scuola secondaria di primo grado del plesso Carducci sono stati invitati a donare dal 21 Marzo 2022 al 25 Marzo 2022 generi alimentari a lunga conservazione e generi di prima necessità che sono stati destinati a famiglie indigenti della città assistite dal Banco di Solidarietà.
Le famiglie della scuola hanno risposto con molta generosità e i prodotti sono stati consegnati.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
22 marzo: Giornata mondiale dell’acqua
In occasione della 30^ Giornata Mondiale dell’Acqua le alunne e gli alunni delle classi quarte di scuola primaria, sono stati impegnati in attività didattiche inerenti l’acqua, risorsa fondamentale per la vita di tutti gli esseri viventi con l’obiettivo di sensibilizzare adulti e bambini ad una maggiore consapevolezza della sua importanza e stimolare “buone pratiche” di comportamento per proteggerla e conservarla. (Obiettivo 6 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile” – Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie”).
A conclusione le bambine e i bambini hanno socializzato la loro esperienza esponendo i disegni realizzati lungo la recinzione della scuola (via Siena e via Torino) ed esibendosi in un canto corale “Acqua ma che risorsa sei”.
Disegni sull’acqua ed il suo ciclo nella scuola dell’infanzia sez. A e sez. B.
Il ciclo dell’acqua
Nella seconda G e H della primaria si studia il ciclo dell’acqua.
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Imparare giocando
Gli alunni e le alunne delle classi 4C e 4D hanno realizzato un originale “Gioco dell’oca… egizio” e si sfidano sull’antica civiltà, con quesiti faraonici!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La festa del papà
I i piccoli alunni della scuola dell’infanzia, sez B, costruiscono il portachiavi per la festa del papà.
![]() |
![]() |
![]() |